VERIFICA

 

Si prevede di ricorrere a verifica degli apprendimenti in itinere, calibrata secondo gli obiettivi disciplinari e avente come contenuti le conoscenze geografiche, storiche e sociali studiate.

In ambito antropologico si ricorrerą al colloquio, all'esposizione orale dei temi affrontati e a questionari a risposta aperta, scritti, per la verifica delle conoscenze geografiche-storiche-sociali acquisite.

In lingua italiana e arte-immagine la verifica verterą sulla capacitą di estrapolare informazioni da testi  e interpretare immagini.

Per la verifica delle competenze informatiche si prevede l'uso di una griglia di osservazione che l'insegnante compilerą mentre gli allievi lavoreranno a piccoli gruppi.

Tale griglia presenterą i seguenti indicatori e parametri:VEDI GRIGLIA.