L'Italia dei paesaggi

00:30:00
   corrette :0
   errate :0
   da rispondere :10
   1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
domanda 1

Nel planisfero l'Italia si trova circa a metà strada tra...

A il Polo Sud e l'Equatore.
B il Polo Nord e l'Equatore.


domanda 2

Segna le affermazioni VERE.

A L'Italia si trova nell'emisfero australe.
Vero Falso
B L'Italia si trova nella parte meridionale dell'Europa.
Vero Falso
C L'Italia si trova al centro del Mar Mediterraneo.
Vero Falso
D L'Italia ha la forma di uno stivale.
Vero Falso


domanda 3

Nel tacco dell'Italia si trova ...

A la Penisola Sorrentina.
B l'altipiano della Sila.
C la Penisola Salentina.


domanda 4

La punta dello Stivale è occupata dalla regione...

A Calabria.
B Puglia.
C Campania.


domanda 5

Vero o falso?

A L'Italia è una penisola.
Vero Falso
B L'Italia è circondata dal mare su tre lati.
Vero Falso
C L'Italia è unita al continente Europa tramite la catena alpina.
Vero Falso


domanda 6

Collega ogni Mare alla posizione geografica che esso occupa rispetto all'Italia.





domanda 7

Le principali catene montuose italiane sono...

A le Highlands e i Pirenei.
B il Massiccio Centrale e gli Urali.
C le Alpi e gli Appennini.


domanda 8

Inserisci le parole omesse scegliendole nel menu a discesa.

Le separano l'Italia dal resto d'Europa; gli percorrono la penisola in tutta la sua lunghezza. Appartengono agli Appennini anche una parte dei rilievi che si elevano in , ma non quelli che si trovano in , che si sono formati ancor prima delle Alpi.
Tra la catena alpina e quella appenninica si trova la
, attraversata dal fiume , il più lungo d'Italia. Nella zone delle centrali si trovano anche molti laghi, tra i quali il , il più grande d'Italia.


domanda 9

Associa ogni paesaggio all'elemento naturale che lo ha determinato.





domanda 10

Associa ogni definizione al suo significato.