Il paesaggio appenninico

00:30:00
   corrette :0
   errate :0
   da rispondere :10
   1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
domanda 1

Gli Appennini si estendono per...

A oltre 13 chilometri.
B oltre 130 chilometri.
C oltre 1300 chilometri.


domanda 2

Le montagne dell'Appennino hanno una forma prevalentemente...

A aguzza.
B arrotondata.


domanda 3

Segna per ogni affermazione se ho detto una cosa vera o una cosa falsa.

A Le cime dell'Appennino sono pių basse di quelle delle Alpi.
Vero Falso
B L'ambiente appenninico ha origini simili a quello alpino.
Vero Falso
C L'ambiente appenninico e l'ambiente alpino sono uguali per flora e morfologia.
Vero Falso
D Negli Appennini ci sono grandi ghiacciai.
Vero Falso


domanda 4

Gli Appennini si suddividono in tre sezioni:

A Appennino occidentale, centrale e orientale.
B Appennino settentrionale, centrale e meridionale.
C Appennino di sopra, di mezzo e di sotto.


domanda 5

Associa ogni sezione appenninica con le sezioni regionali in essa incluse.





domanda 6

Vero o Falso? Le montagne dell'Appennino Ligure...

A ... scendono ripide verso il mare.
Vero Falso


domanda 7

Per coltivare la terra, nell'Appennino Ligure sono stati realizzati...

A ponti.
B terrazzamenti.
C dighe.


domanda 8

Completa il testo scegliendo nei menu a discesa le parole giuste.

I monti della sono pių antichi degli Appennini. La loro cima pių alta appartiene al massiccio del . L'Appennino Tosco Emiliano č formato da rocce particolarmente friabili. Le piogge hanno scavato solchi nel terreno chiamati . L'Appennino Calabro č costituito da rocce simili a quelle alpine.


domanda 9

Il marmo bianco si estrae...

A nelle Alpi Apuane, che si trovano nell'Appennino Toscano.
B nelle Alpi Apuane, che si trovano nell'Appennino Campano.
C nelle Alpi Apuane, che si trovano nelle Alpi Graie.


domanda 10

Associa ogni vetta con la catena appenninica in cui essa si trova.