L'acquario in bottiglia

 

Ecco un'idea che vi permetterà di contribuire a preservare la natura, reintruducendo nel loro ambiente naturale piccoli animali che stanno scomparendo: le rane.

Prima di tutto andate al lago di Canterno (o altro stagno o ruscello)e procuratevi delle uova di rana, acqua, fango, sassolini e alghe. Mettete le uova nell'acquario in bottiglia e aspettate che diventino girini. Dopo averli osservati trasformarsi fino a perdere la coda, e comunque prima che comincino a saltellare per casa, portateli in uno stagno che vi sembra privo della giusta fauna.

Ed ora chiamate mamma o papà e cominciamo...

 

Materiali e utensili

- Una grossa bottiglia di plastica trasparente, a forma di parallelepipedo e con il suo tappo.

- Plastilina.

- Colla vinilica.

- Un taglierino.

- Una retina di nylon o di cotone.

- Nastro adesivo trasparente.

 

Esecuzione

1) Appoggiate il vostro contenitore di plastica su di un lato e tagliate via la parte superiore utilizzando il taglierino.

2) Cospargete la filettatura del collo della bottiglia con abbondante colla vinilica e avvitate subito, saldamente, il tappo alla bottiglia.

3) Per essere ancora più sicuri che la bottiglia non perda acqua, mettete della plastilina sul bordo del tappo.

4) Mettete la plastilina anche attorno al lato della bottiglia che avete tagliato, per evitare di graffiarvi con i bordi acuminati della plastica.

5) Riempite con l'acqua dell'habitat scelto la bottiglia e aggiungete il fango, i sassi, le alghe con le larve di pesci e le uova di rana.

6) Con il nastro adesivo fissate la retina sopra il vostro acquario: lo proteggerete da intrusioni del vostro felino domestico e dalle mani del fratellino.

                             

 

                                                                                                                                                               

[chiudi questa finestra]