Classe Terza

Premessa
La seguente programmazione si accompagna a un supporto informatico (CD Rom) appositamente creato per facilitare apprendimenti fortemente complessi, dato il numero delle sequenze operative necessarie al completamento di ogni <<scheda>> di lavoro. Il CD rom contiene tutte le schede descritte brevemente nella colonna "Attività": facendo clic sul nome della scheda potete aprirla per visualizzarla e/o salvarla.

Il CD è stato messo a disposizione di ciascun alunno e utilizzato in laboratorio informatico con la presenza e la guida dell'insegnante.

Se desiderate riproporre questa esperienza ai vostri bambini potete scaricare il file compresso INFORMATICA 3 (vedi poco più avanti), decomprimerlo e masterizzarlo secondo le vostre necessità. Nel file compresso, tuttavia, non è presente il percorso IL MIO COMPUTER e la SALA GIOCHI, che potete fruire on line partendo da queste pagine, oppure accedendo ai siti degli autori dei giochi, i quali ne detengono i diritti.

 

Nel CD, un file testuale accompagna ogni scheda con esplicite indicazioni operative per ultimare il percorso di lavoro da essa tracciato.
Le schede, inoltre, prevedono un graduale innalzamento delle difficoltà che, al termine dell’intero percorso, dovrebbero garantire una certa autonomia nel lavoro in ambiente Windows, con il programma di videoscrittura M.O.Word e con l’applicazione Paint.

 

Scarica qui le nostre schede in file compresso, decomprimi il file e trasformale nel tuo CD

INFORMATICA 3 .zip

(3,72 Mb)

 


 

Obiettivo generale

Acquisire e padroneggiare le tecniche di videoscrittura, comprendere la realtà e rapportarsi con essa per riconoscere il ruolo della scienza nella vita quotidiana e nella società attuale, conoscere i progressi fatti dall'uomo in virtù della sua capacità di raziocinio, esercitare competenze di  comprensione e composizione di vari tipi di testi..

 

 

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTI

ATTIVITA'

Esplorare il mondo fatto dall’uomo
1. Distinguere, descrivere con le parole e rappresentare con disegni e schemi elementi del mondo artificiale, cogliendone le differenze per forma, materiali, funzioni e saperli collocare nel contesto d’uso riflettendo sui vantaggi che ne trae la persona che li utilizza.
2. Usare oggetti, strumenti e materiali coerentemente con le funzioni e i principi di sicurezza
che gli vengono dati.
4. Seguire istruzioni d’uso e saperle fornire ai compagni.
6. Utilizzare semplici materiali digitali per l’apprendimento e conoscere a livello generale
le caratteristiche dei nuovi media e degli strumenti di comunicazione.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Conoscere il computer

 

 

Come usare la tastiera per videoscrivere

 

 

Giocare e imparare al pc

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Conoscere elementi hardware e distinguere le periferiche di input e di output.

Vieni a conoscer

IL MIO COMPUTER

si apre in una nuova finestra

 

SCHEDA 1

-Creare una cartella in "Documenti"

-Aprire un preesistente file di Word

-Usare il mouse e le frecce direzionali per spostarsi in un testo

-Usare la barra spaziatrice

-Inserire un'immagine

-Salvare con nome in un percorso dato (la propria cartella in "Documenti")

 

SCHEDA 2

-Aprire un preesistente file di Word

-Usare il mouse e le frecce direzionali per spostarsi in un testo

-Usare il tasto Backspace e Canc

-Usare il pulsante Annulla nella barra degli strumenti standard

-Inserire le forme in Word e con esse comporre un semplice disegno

-Salvare con nome in un percorso dato (la propria cartella in "Documenti")

 

SCHEDA 3

-Selezionare una parola con il trascinamento o il doppio clic del mouse

-Colorare la parola selezionata usando l'apposito pulsante posto nella barra di formattazione

-Inserire un'immagine

-Salvare con nome in un percorso dato (la propria cartella in "Documenti")

 

SCHEDA 4

-Usare il mouse o i tasti direzionali per spostarsi nel testo

-Usare il tasto "Invio" per andare a capo

-Selezionare parti di testo con il trascinamento del cursore, agendo con il mouse

-Colorare il testo selezionato usando l'apposito pulsante sulla barra di formattazione

-Selezionare il titolo di un testo e sostituirlo con una Word Art usando il pulsante posto sulla barra degli strumenti "Disegno"

-Salvare con nome in un percorso dato (la propria cartella in "Documenti")

 

 

E ora entra e divertiti in

SALA GIOCHI

si apre in una nuova finestra

 

 

 

 

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITA'
Esplorare il mondo fatto dall’uomo
3. Prevedere lo svolgimento e il risultato di semplici processi o procedure in contesti conosciuti e relativamente a oggetti e strumenti esplorati.
4. Seguire istruzioni d’uso e saperle fornire ai compagni.
5. Conoscere e raccontare storie di oggetti e processi inseriti in contesti di storia personale.
6. Utilizzare semplici materiali digitali per l’apprendimento e conoscere a livello generale
le caratteristiche dei nuovi media e degli strumenti di comunicazione.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Fare mappe concettuali al pc, con Word

 

Le rime con Word

 

I fumetti con Word

 

Giocare e imparare al pc

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SCHEDA 5

-Scrivere nelle forme

-Utilizzare il tasto Caps Lock

-Selezionare  parole

-Colorare parole usando il pulsante posto sulla barra di formattazione

-Inserire forme dalla barra di Disegno e disporle nella pagina dove occorre

-Salvare con nome in un percorso dato (la propria cartella in "Documenti")

 

SCHEDA 6

-Selezionare singole parole con il doppio clic del tasto sinistro del mouse

-Usare il pulsante "Taglia" posto nella barra degli strumenti

-Usare il pulsante "Incolla" posto nella barra degli strumenti

-Attivare la finestra "Opzioni per campo casella di controllo" con il doppio clic del mouse

-Spuntare "Selezionato" nel Valore predefinito della casella di controllo

-Inserire un'immagine

-Salvare con nome in un percorso dato (la propria cartella in "Documenti")

 

SCHEDA 7

-Scrivere nelle forme "Callout"

-Utilizzare i pulsanti "Elenco numerato" ed "Elenco puntato"

-Salvare con nome in un percorso dato (la propria cartella in "Documenti")

 

SCHEDA 8

-Inserire un'immagine

-Scegliere il Layout dell'immagine nella finestra del "Formato immagine"

-Copiare e incollare immagini con gli appositi pulsanti nella Barra degli strumenti

-Spostare immagini all'interno della pagina

-Inserire la forma "Callout" dalla barra degli strumenti "Disegno"

-Scrivere nelle forme "Callout"

-Salvare con nome in un percorso dato (la propria cartella in "Documenti")

 

E ora entra e divertiti in

SALA GIOCHI

si apre in una nuova finestra

 

 

 

 

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTI

ATTIVITA'

Esplorare il mondo fatto dall’uomo
1. Distinguere, descrivere con le parole e rappresentare con disegni e schemi elementi del mondo artificiale, cogliendone le differenze per forma, materiali, funzioni e saperli collocare nel contesto d’uso riflettendo sui vantaggi che ne trae la persona che li utilizza.
3. Prevedere lo svolgimento e il risultato di semplici processi o procedure in contesti conosciuti e relativamente a oggetti e strumenti esplorati.
4. Seguire istruzioni d’uso e saperle fornire ai compagni.
5. Conoscere e raccontare storie di oggetti e processi inseriti in contesti di storia personale.
6. Utilizzare semplici materiali digitali per l’apprendimento e conoscere a livello generale
le caratteristiche dei nuovi media e degli strumenti di comunicazione.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La scoperta del fuoco

 

Dalla storia alla leggenda

 

Come si fanno le cose: la produzione del vino

 

Come avvengono le cose:il ciclo dell'acqua

 

Giocare e imparare al pc

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SCHEDA 9

-Trasformare un testo in un elenco puntato

-Colorare i Punti elenco utilizzando il pulsante posto nella barra di formattazione

-Inserire una determinata immagine presa in un percorso indicato

-Inserire forme dalla barra degli strumenti "Disegno"

-Colorare forme con Effetti di riempimento agendo nella finestra "Formato forme"

-Disporre forme nella pagina secondo le proprie necessità

-Salvare con nome in un percorso dato (la propria cartella in "Documenti")

 

SCHEDA 10

-Inserire immagini in una tabella

-Scrivere testi in una tabella

-Formattare i bordi di una tabella

-Scrivere testi a carattere di "Leggenda"

-Inserire immagini sotto il testo

-Salvare con nome in un percorso dato (la propria cartella in "Documenti")

 

SCHEDA 11

-Creare una tabella in Word

-Inserire immagini nelle celle della tabella

-Ridimensionare le immagini con le apposite maniglie

-Scrivere e formattare il testo nella tabella

-Salvare con nome in un percorso dato (la propria cartella in "Documenti")

 

SCHEDA 12

-Trasformare un testo in un elenco numerato

-Inserire forme: angolo ripiegato, freccia circolare

-Scrivere nelle forme

-Inserire immagini

-Disporre immagini e forme sulla pagina in modo da formare uno schema ciclico

-Salvare con nome in un percorso dato (la propria cartella in "Documenti")

 

E ora entra e divertiti in

SALA GIOCHI

si apre in una nuova finestra

 

 

 

 

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTI

ATTIVITA'

Esplorare il mondo fatto dall’uomo
1. Distinguere, descrivere con le parole e rappresentare con disegni e schemi elementi del mondo artificiale, cogliendone le differenze per forma, materiali, funzioni e saperli collocare nel contesto d’uso riflettendo sui vantaggi che ne trae la persona che li utilizza.
2. Usare oggetti, strumenti e materiali coerentemente con le funzioni e i principi di sicurezza
che gli vengono dati.
3. Prevedere lo svolgimento e il risultato di semplici processi o procedure in contesti conosciuti e relativamente a oggetti e strumenti esplorati.
4. Seguire istruzioni d’uso e saperle fornire ai compagni.
5. Conoscere e raccontare storie di oggetti e processi inseriti in contesti di storia personale.
6. Utilizzare semplici materiali digitali per l’apprendimento e conoscere a livello generale
le caratteristiche dei nuovi media e degli strumenti di comunicazione.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Come si fanno le cose: la produzione del pane

 

Scrivere fiabe illustrate in Word

 

Gli ipertesti: creare un indice cliccabile in Word

 

Giocare e imparare al pc

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SCHEDA 13

-Inserire tabelle in Word

-Formattare tabelle:bordi e sfondo

-Inserire immagine nelle celle della tabella

-Ridimensionare immagini con il trascinamento delle apposite maniglie

-Scrivere testo nelle celle di una tabella

-Salvare con nome in un percorso dato (la propria cartella in "Documenti")

 

SCHEDA 14

-Selezionare parti di un testo e cancellarle

-Scrivere un testo usando le dieci dita

-Inserire immagini

-Scegliere, dal "Formato immagine", il Layout "Incorniciato"

-Salvare con nome in un percorso dato (la propria cartella in "Documenti")

 

SCHEDA 15

-Scrivere un tasto fiabesco usando le indicazioni inserite in una tabella

-Formattare il testo cambiando il Font e la dimensione

-Copiare e incollare immagini presenti nel file in uso

-Scrivere nelle celle di una tabella

-Salvare con nome in un percorso dato (la propria cartella in "Documenti")

 

SCHEDA 16

-Riempire con testo le celle di una tabella

-Inserire immagini nelle celle di una tabella

-Scrivere nella pagina un testo fiabesco

-Formattare titolo e testo nella dimensione, nel colore e nel Font

--Salvare con nome in un percorso dato (la propria cartella in "Documenti")

 

SCHEDA 17

-Selezionare parti di testo

-Inserire collegamenti ipertestuali nel testo selezionato utilizzando l'apposito pulsante "Inserisci collegamento ipertestuale" posto nella barra degli strumenti

-Salvare con nome in un percorso dato (la propria cartella in "Documenti")

-Fruire dell'Indice ipertestuale creato per aprire i files ad esso collegati, usando il tasto Ctrl+Clic

 

E ora entra e divertiti in

SALA GIOCHI

si apre in una nuova finestra

 

 

     
   

TORNA SU