3-4 ANNI

 

 

                  

 

  Pag. 9

Feste:

Carnevale 

        

 

 

 

 

 

 

HOME

 

 

 

_____________________________________

IL CARNEVALE

 

  

 

Il Carnevale č, per eccellenza, la festa del divertimento, dell'allegria, del gioco. Vissuto nell'ambito scolastico, offre numerose occasioni per acquisire la padronanza dei mezzi e delle tecniche che rendono il bambino capace di esprimersi nei vari codici (pittorico, manipolativo, mimico-gestuale). La realtą che lo circonda invia segnali di "distensione" e l'ambiente scolastico appare particolarmente "informale", adatto a liberare le potenzialitą espressive dell'alunno, a stimolarne la fantasia e l'immaginazione.

Attivitą: Memorizzare filastrocche e poesie, cantare su basi musicali, eseguire movimenti coordinati. Ampliare il lessico e riconoscere elementi descritti. Connotare con il tratto grafico l'allegria e la tristezza: l'espressione della bocca. Conoscere le figure geometriche in base alle caratteristiche di forma: triangolo, cerchio, quadrato e rettangolo. Seguire la trama di una fiaba ed eseguire esercizi di riconoscimento di figure, ritaglio o punteggio, collage, composizione di forme, ricostruzione di forme seguendo un modello dato.

__________________________________________

 

Il pagliaccio

 

 

 

 

 

Scarica le schede

Tarantella

Canta con il karaoke

Scarica la base mp3 (file compresso)

Ascolta il midi

Allegre mascherine
Il pagliaccio-triangolo
La pagliaccio-cerchio
Il pagliaccio-quadrato
Il pagliaccio-rettangolo
Le figure e il Principe Ranocchio

   

Indietro pag. 8

Avanti pag. 10